Ride the Dreamland, Filippo Pozzato presenta la 4gg di gare con Giro del Veneto e Veneto Classic

Non solo Giro del Veneto e Veneto Classic e non solo strada per il finale di stagione ideato da Filippo Pozzato. Tre corse per professionisti e una Gran Fondo, tre eventi su strada e uno gravel andranno dunque in scena dal 13 al 17 ottobre nel Veneto per una quattro giorni chiamata Ride The Dreamland. Ideato e organizzato da Filippo Pozzato e Jonny Moletta, lā€™evento prosegue sulla scia del successo dei Campionati Italiani lo scorso anno, proponendosi con ambizioni sia per quanto riguarda i professionisti e il mondo su strada e gravel, che il mondo amatoriale.

Ad aprire e chiudere la rassegna saranno i due eventi per professionisti: il primo ĆØ un gradito ritorno, riprendendo una corsa che nel 2012 ha fermato la sua storia con un percorso rinnovato, con partenza a CittadellaĀ e arrivo a Padova; il secondo ĆØ invece una grande novitĆ  che vedrĆ  per la prima volta la luce collegando Venezia a Bassano del Grappa passando per Treviso, Conegliano (TV) e le colline del Prosecco toccando i fiumi Brenta e Piave, con la salita della Rosina come momento chiave prima del gran finale.

VenerdƬ 15 ottobre si terrĆ , da Jesolo a Piazzola sul Brenta, invece la Serenissima Gravel, ā€œprima gara del panorama ciclistico internazionale dedicata a ciclisti professionisti su un percorso offroadā€, come la descrivono gli organizzatori. Il giorno successivo spazio agli amatori con la Granfondo VENEtoGO, sugli stessi luoghi che il giorno dopo vedranno impegnati i professionisti.

ā€œNon si puĆ² pensare al ciclismo senza pensare al Veneto e viceversa ā€“ commenta Luca Zaia, presidente della Regione Veneto che investe molto sul progetto ā€“ Siamo la regione in cui continuano a nascere e crescere campioni di rilievo internazionale e olimpico ma siamo anche quella con il maggior numero di societĆ  ciclistiche, di atleti e di appassionati e contiamo i maggiori costruttori al mondo di bici sportive e di accessori; uomini e donne del fare che hanno saputo dare forma ad uno specifico distretto industriale. Sono orgoglioso che sia stato ideato Ride The Dreamland, una manifestazione che merita il miglior successo per le emozioni che riserverĆ  sia ai corridori sia al pubblicoā€.

Non fa ovviamente mancare il suo commento il trascinatore del progetto, Filippo Pozzato: ā€œTra due o tre anni, lā€™idea ĆØ quella di far partire la Veneto Classic da Piazza San Marco, sarebbe una delle piĆ¹ belle immagini che si possano avere per una gara di ciclismo. Stiamo cercando di organizzare una corsa che permetta agli spettatori di poter vedere piĆ¹ passaggi della gara, un poā€™ come il Giro delle Fiandre. Lā€™idea ĆØ quella di creare una sorta di atmosfera da stadio [ā€¦] Le persone che vengono in Italia possono conoscere la Toscana, ma potrebbero non conoscere il Veneto che, a mio parere, ĆØ piĆ¹ bello ed ĆØ uno dei posti migliori dove andare in bici. Vogliamo organizzare una classica per dare risalto alla nostra regioneā€œ.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio